Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2006, 16:39   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No gospa.
Come già detto, l'Hemigraphis non è adatta a vivere sommersa per lungo tempo, dopo qualche mese inevitabilmente deperisce e può marcire.....
Le aziende che coltivano e distribuiscono le piante acquatiche, producono anche queste specie perchè spesso usate nei paludari, ma molti negozianti non sanno (o fanno finta di non saperlo) o non specificano le differenze nella coltivazione.
Comunque, coltivata come ti ho descritto, si mantiene bene (la rovina l'atmosfera troppo secca...). Anch'io ce l'ho, ma la tengo in una vasca come pianta semiemersa (insieme ad altre piante semiemerse): cioè le radici sono in acqua e le foglie emerse (così, tra l'altro, crescendo, la pianta mi tiene bassi gli inquinanti dell'acqua..... ).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09576 seconds with 13 queries