Discussione: Più luce = più alghe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-03-2006, 14:10   #25
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Bacopa e Alternantera si sono ricoperte di alghe e se la passano maluccio (ho paura che fra un po' dovrò toglierle )...........l'eleocharis si è anch'essa ricoperta e non cresce per niente.
Sì. Conviene che togli Bacopa e Alternanthera che non crescono (e anzi si ricoprono di alghe) e le sostituisci (almeno per ora) con del Ceratophyllum (quando cresce, è il migliore antagonista delle alghe..... ). Se per l'Eleocharis è complicato, puoi anche lasciarlo e fargli attendere tempi migliori (ma attento che non inizi a decomporsi.....).
Per l'asportazione delle alghe, ovviamente più riesci ad aspirarne quando le togli, meglio è.
Potresti abbinare questa pulizia delle alghe dai vetri e dal vano filtro con i cambi d'acqua e fissare (con dello spago o del nastro isolante) una lametta od uno spazzolino all'imbocco del tubo di aspirazione dell'acqua: così appena ''gratti'' via le alghe, queste vengono aspirate dal tubo (non so se mi sono spiegato decentemente..... ).
Oppure con una spugna per i piatti nuova (quella con la parte verde più abrasiva), partire dal basso e salire verso l'alto e, con forza, cercare con una sola passata di portare fuori dall'acqua tutto il possibile, sciacquare la spugna e ripetere l'operazione su un'altra porzione di parete.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09438 seconds with 13 queries