Discussione: fosforo e fosfati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2006, 14:19   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fosfato è, chimicamente parlando, uno ione, generalmente indicato come PO4, cioè una molecola formata da un'atomo di fosforo e da 4 di ossigeno (e con una carica negativa di -3).
Quindi introducendo fosforo, di alza sicuramente la concentrazione dei fosfati, ma c'è da dire che PO4 non è l'unica forma con cui il fosforo è presente in acqua. Spesso forma sali insolubili che precipitano sul fondo e che, tra l'altro, non vengono letti dai normali test . Le alghe poi, sono molto più abili (grazie all'enzima fosfatasi) ad assorbire il fosforo da forme e composti non sfruttabili invece dalle piante.....
Scusa, ma 0.2 mg/dl non corrispondono a 2 mg/lt ?
E chiariscimi un dubbio: hai messo 2 milligrammi di fosforo per litro? -05 ........E, se è così, perchè hai introdotto il fosforo?
Oppure hai misurato il fosforo disciolto nel tuo acquario ed è risultato essere di 2 mg/lt?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10013 seconds with 13 queries