Discussione: legni fioraio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2006, 12:26   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema con i legni usati dai fiorai nelle composizioni secche è che spesso sono trattati con prodotti chimici per renderli o mantenerli belli e non attaccabili da insetti e/o muffe....
Oppure spesso sono tipi di legni (ne vengono utilizzati di moltissime specie, tra cui il nocciolo e l'eucalipto....) che in acqua non durano molto......
Non so se il rischio vale l'impresa.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09276 seconds with 13 queries