Ciao Blu_deep.
La causa (o la concausa) della comparsa delle alghe è senz'altro da ricollegare all'improvviso aumento di luce (occorre sempre farlo gradualmente, in 2-4 settimane a seconda della potenza aggiunta....

) e alle diverse condizioni di illuminazione date: le alghe sono molto più veloci a adattarsi ai cambiamenti repentini e a trarne subito vantaggio....
Riguardo i neon che hai in dotazione (IMHO....):
- Io non mi fiderei molto dei neon ''growthlight''...... meglio un semplice 840.
- I 765 non sono il massimo, meglio la serie 8xx.
- L'Aquarelle è già un 10.000°K. Mettere un altro 10.000°K T5, può risultare pericoloso (le alghe amano i Kelvin alti e le lunghezze d'onda corte....

). Io avrei optato per un 965.....
Per la soluzione del problema alghe, dovrai avere molta pazienza......
Per ora, diminuisci a 8 ore le T8 e a 4 ore le T5 (e, se puoi, sostituisci gradualmente i neon come sopra, sarebbe preferibile.....).
Cambia linea di fertilizzanti e mantieni la CO2.
Nei cambi d'acqua (10% settimanali), rimuovi manualmente più alghe possibili (i legni, se vuoi e puoi, li togli dalla vasca e li spazzoli sotto l'acqua). Con uno spazzolino da denti puoi togliere le alghe dalle foglie di Anubias ed Echino ed aspirarle via.
A proposito di Anubias, quella che hai fotografato, non la vedo molto in salute: ha il rizoma (ed una foglia nuova) che sta virando al giallo-marrone, sintomo che prelude ad una possibile marcescenza. Magari toglila dal fondo e fissala su di un legno.
Anche l'introduzione del Ceratophyllum ti potrebbe aiutare....
