Discussione: CO2 in Gel....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2006, 11:16   #6
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
quel che non capisco è perchè dovrei fare io quello che fa già la pressione:
quando la pressione nel lievito sale, anche lo zucchero va in pressione, perchè la CO2 sfoga nella bottiglia appesa.
Quando, mandando la CO2 nella vasca, la pressione nella bottiglia del lievito cala, la pressione che c'è nella boccia dello zucchero lo spinge a scendere. Dopo un po' la pressione si equivale fra le due bottiglie e lo zucchero smette di scendere. Poi la presione nel lievito (per via del nuovo zucchero) cresce e torna a riportare in pressione la bottiglia dello zucchero. E il ciclo ricomincia.

Questo per ogni goccia. Quindi con una precisione molto buona.
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea  
 
Page generated in 0,52023 seconds with 13 queries