Discussione: ce rifaccio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2006, 22:04   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come prima cosa, servirebbe sapere quanti litri è (o sarà) la tua vasca e quanta luce possiedi (in Watt e Kelvin).
Per il fondo, dipende da quanto sei disposto a spendere e cosa riesci a rimediare. Nel senso: la fluorite (Seachem) è ottima ma costicchia, l'akadama pure va molto bene, ma va integrato (con fertilizzanti da fondo e pomice), per un pò da problemi di stabilità di valori e non sempre si trova facilmente. Ultimamente poi, si stanno diffondendo substrati attivi con argille, granuli di sali, microsfere a cessione controllata, etc.etc..... (vedi fondo attivo dell'Anubias, Amtra, JBL, Master Soil,....).
Altrimenti, per non complicarti all'inizio la vita ed il portafoglio, va benissimo anche un substrato di sabbia fine con sotto un primo strato di fondo fertilizzato.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11302 seconds with 13 queries