I ciano batteri sono presenti in ogni vasca, quello che cambia sono solo i fattori scatenanti per la loro proliferazione....
Purtroppo sono una brutta bestia da combattere. Ci vuole pazienza, costanza e.... un pò di fortuna. L'eritromicina io la utilizzerei come ultimissimo rimedio, perchè potrebbe risultare un metodo non risolutivo (anche se ha effetto minimo sui batteri nitrificanti Gram negativi del filtro, si rischia di far proliferare ceppi di ciano resistenti...).
I cianobatteri si trovano particolarmente bene in acque alcaline e dure, con temperature alte (>24°C) e in presenza di sostanze azotate (NO3, NO2 e NH3).
Per la mia esperienza i migliori pesci algivori sono i Crossocheilus siamensis e (allargando il campo) le Neritina zebra (si mangiano tutto, comprese le alghe pennello...!).
|