Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2006, 14:40   #11
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da quarzonero
Bravissimo. Vista la crescita e l'assenza di alghe eviterei di inserire KNO3 e fosfati.
Piuttosto come stai messo a microelementi?
Grazie quarzonero (... e a tutti gli altri ovviamente).
La ''K'' ti è sfuggita o intendevi anche il potassio? Se è la seconda, non ci dovrebbero essere problemi con il dosaggio di K e le alghe (è difficile abbondare....).
Per l'azoto ed il fosforo, per ora non li aggiungerò, ma devo valutare bene se l'apporto fornito dalle caridine (e dalle foglie morte che vengono sostituite mano a mano da quelle nuove) è sufficiente per la veloce crescita delle 2 specie. Attualmente i valori di NO3 e PO4 sono pari a zero.
Per i microelementi, c'è la presenza della pomice bruna (che ne è molto ricca) e i cambi settimanali con acqua di rubinetto biocondizionata. Vedo come evolve il tutto e poi deciderò se integrarli o meno.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10528 seconds with 13 queries