Discussione: schiuma nel mio nano!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2006, 12:06   #8
opalx66
Protozoo
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io sono a 15 giorni di maturazione, l'altro ieri ho messo un filtro/pompa a cestello per eliminare dall'acqua la sporcizia che nel frattempo si è accumulata sulle rocce, e che ho smosso per dare modo alle rocce di togliersi questa patina dalla loro superficie.

Appena dopo qualche ora di funzionamento, è comparsa la schiuma nel bordo della vasca con meno corrente.
Confermo che anche io avevo la patina superficiale che citavi sull'acqua.
Inoltre, stavo girando con due pompe sommerse, da 450 l/h ognuna, e fino ad allora non avevo avuto nessuna schiuma superficiale.
Ora ne ho spenta una e quindi sto facendo funzionare il filtro/pompa e una pompa da 450 l/h.

Il fatto di avere avviato il filtro/pompa a cestello, ha provocato la caduta dell'acqua a cascata, l'impatto noto che genera delle microbollicine di aria, e che sono proprio loro ad accumularsi e a generare la schiuma.

Ora, se la schiuma in se sia anche indice di sporcizia in vasca potrebbe anche essere una questione alternativa a quella che ho spiegato sopra e che secondo me avviene per un principio fisico/meccanico normale.

A tal pro, se la schiuma stesse accumulando sostanze nocive... mettere uno schiumatoio ?

Non ho ancora misurato i valori dell'acqua, come consigliato nel forum e sui siti di nano reef, aspettavo a farlo a fine maturazione, e quindi non sò se sia davvero il caso di misurarli a questo punto per capire se c'è qualche cosa che non sta funzionando.

Sarebbe un peccato, dopo tutto quel popò di vita che si sta sviluppando, ogni giorno è una scoperta di un animale nuovo...una bellissima esperienza

Ciao
Carlo
opalx66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10052 seconds with 13 queries