![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
sono sincero, non ho le conoscenze per progettare di sanapianta un circuito in pwm. Però mi era venuta un'idea che molto probabilmente quando ne avrò la necessità la realizzerò. Non è proprio una soluzione economica per un solo esemplare ma per più esemplari la spesa scende... non si dimezza ma scende. La mia idea è quella di acquistare uno di questi due kit
http://www.gpekit.com/details.asp?pr...5&cat=14&path=
http://www.gpekit.com/details.asp?pr...0&cat=14&path=
studiarlo, e prima di iniziare i lavori mi faccio una copia del circuito stampato (che è lo scoglio più grosso da affrontare). Poi basta sostituire il potenziomentro con un circuito di controllo su misura e il gioco è fatto.
Non saranno 80A ma per quello che ne devo fare io basta, e poi lo si può utilizzare per qualsiasi cosa.... l'unico dubbio che mi rimane è il fatto che se lo usassi per pilotare un gruppo di led in realtà essendo modulato in pwm la luce emessa dovrebbe essere intermittente. molto probabilmente "l'intermittenza" è così veloce che l'occhio umano non dovrebbe neanche notarlo, ma non ho la più pallida idea dell'effetto che potrebbe avere su piante invertebrati e pesci (nel caso si decidesse di integrarlo nella plafoniera per un effetto alba-tramonto)..... non vorrei che gli venisse un attacco epilettico a quei poveri pesci
Comunque quando inizierò i lavori vi (ti) faccio un fischio, magari se collaboriamo esce qualcosa di carino e utile per il forum
Riflettendoci 20€ (sempre realizzando più esemplari) non sono eccessivi per un circuito del genere (che tra le tante cose ci fa risparmiare anche qualche centesimo in corrente elettrica e non scalda la plafo.... e non per ultimo lavora in bassa tensione )
Ciao
@ Modder : anch'io impazzisco per il modding e l'elettronica. per qualsiasi cosa contattami pure. Ciao

(ovviamente vale anche per tutti i membri del forum)