Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2006, 13:17   #7
fabaq
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: UNO
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il turboflotor 1000 è uno skimmer discreto che puoi appendere all'esetrno della vasca, interno credo che esista solo il turboflotor 750 (lo avevo in altra vasca) che però non è proprio un moscerino, ma è abbastanza silenzioso ed efficiente.
Ti sconsigliavo di fare questo tipo di vasca in quanto è un ibrido tra un mini reef (con tutti i suoi svantaggi in termini di stabilità e conduzione del sistema) e una vasca di barriera (senza averne però i vantaggi dati da un litraggio adeguato e dalla sump).
Lavorando sodo puoi ottenere dei buoni risultati, ma considera che il minimo errore ti viene amplificato enormemente dalle ridotte dimensioni e dal filtraggio, considera che in una vasca piccola dovrai anche mettere le pompe di movimento almeno due, la pompa dello schiumatoio, il riscaldatore, non sò se hai previsto un sistema di osmoregolazione o lo farai manuale, potresti anche avere problemi di temperatura visto che la vasca è chiusa e illuminata da 4 T5
Per questo ti sconsigliavo...
C'è un articolo interessante mi pare di Rebonato che parla dei risultati buoni da lui ottenuti con una vasca con sistema biologico classico e lampade al neon in vasca chiusa ti consiglio di leggerlo
fabaq non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13400 seconds with 13 queries