Guarda io senza leggere ti dico una sola cosa: quell'alga con pallini schiacciati della fono numero 1, non la prima, la 1.jpg, si chiama caulerpa "non so cosa" e mi ha fatto smontare la vecchia vasca. Incontrollabile, specialmente se hai 250 o 400W di luce sopra la vasca. Hai voglia ad avere PO4 a zero con resine e NO3 a zero, quella radica nella roccia e da li riesce a sostentarsi e cresce all'infinito.... peggio delle aiptasie che almeno vengono divorate dai Wurdemanni.
Per controllarla ho visto che il Leucosternon la mangia (quello che sta nel vascone di un negoziante a cui l'ho portata se l'è mangiata tutta) e pure il Naso la gardisce, gli Zebrasoma vari e il Paracanturus non la degnano proprio.
Per i ciano con Rowaphos oppure fruttosio (lo uso nelo nano) o wodka o Zeostart se ne vanno (ma a parte le Rowaphos gli altri son metodi rischiosi o cmq non li suggerirei ad un principiante), per le aiptasie con qualche Wurdemanni non arriveranno alla sera.
Le filamentose spariscono basta avere valori a posto, la Valonia dicono che sia gradita al Naso ma le pochissime palline entrate nella mia vasca non hanno mai prosperato... ti avranno detto di non romperle sennò invaderà tutto.
Chiedo scusa agli altri se sono passato sopra le loro teste ma quando ho visto quella caulerpa mostrusa sono uscito di capa...
Ciauz.
|