Discussione: Esperienza DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-04-2011, 22:19   #43
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Si lo so che Calfo è contrario agli animaletti, ma da quel poco che ho letto lui lo utilizza anche in maniera totalmente diversa ... lui utilizza il così detto secchio di calfo e cioè un DSB in un refugium che può all'occorennza essere staccato dalla vasca ... così se collassa lo stacca dalla vasca .... peccato che chi fa il DSB in vasca non si può assolutamente permettere un tracollo dello strato sabbioso!!
piccola correzzione
Calfo a allestito più di 100 vasche di privati tutte con dsb ....... anche nella sua serra ha dsb
a proposto un metodo alternativo per chi vuole i benefici senza avere sabbia in vasca
se cerchi ci sono vari articoli e interviste
Ripeto, non lo conosco benissimo, ma da quello che ho letto, a parer mio mi convince più l'opzione con gli animali che senza .... tutto sta nel trovare le giuste proporzioni
In natura ci sono e quindi significa che svolgono un ruolo fondamentale. Senza sarebbe un pò come ricreare un habitat zoppo
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09410 seconds with 13 queries