Discussione: Fondo sporco
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2011, 18:59   #15
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fosco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fosco Visualizza il messaggio
diciamo che in un acquario equilibrato una sifonatina per togliere qualcosa che si addensa in qualche angolo non fa proprio nulla....basta un tubo di plastica collegato a una gomma ai cambi di acqua apiri quel poco che serve.....ed è solo una questione estetica naturalmente,non distruggi la flora batterica del fondo.
Quando aspiri qualcosa che si addensa in qualche angolo non sifoni, per sifonatura intendiamo quando vai e vanghi nel fondo come per piantare l'insalata

quindi l'amico che ha aperto il 3d come deve fare per togliere le foglioline marce,che non dovrebbero esserci,senza distruggere la carica batterica del fondo etc etc?
con le pinzette?
...........che simpatico.............

Avvicina semplicemente il tubo dei cambi agli angoli ed aspira le foglioline, ma questo, come ho già scritto, non significa sifonare.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.

Ultima modifica di Giudima; 11-04-2011 alle ore 19:02. Motivo: Unione post automatica
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07501 seconds with 13 queries