Discussione: Esperienza DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2011, 16:59   #6
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Dai il pappone tutti i giorni?!?
tutti i giorni alimento i coralli con aminoacidi e in polvere della oceanlife e i pesci 2 volte con granulare 2 - 3 volte a settimana congelato e alghe nori (senza skimmer )
Quote:
Con nassarius o arcaster o strombus rischi meno ... anche se i pesci predano il benthos, ci sono loro a smuovere la sabbia

Anche se sono solo un palliativo .... il DSB vive con il benthos!!
tratto da coralli n. 42
articolo di Antony Calfo sul dsb a pagina 38
I molluschi gasteropodi delle famiglie Buccinidae , Muricidae , Nassaridae o Fasciolariidae possono rappresentare una catastrofe per il letto di sabbia sterminando tutti gli utili piccoli organismi presenti
I molluschi gasteropodi del genere Strombus moriranno letteralmente di fame dopo aver decimato la fauna presente nel letto di sabbia
Si lo so che Calfo è contrario agli animaletti, ma da quel poco che ho letto lui lo utilizza anche in maniera totalmente diversa ... lui utilizza il così detto secchio di calfo e cioè un DSB in un refugium che può all'occorennza essere staccato dalla vasca ... così se collassa lo stacca dalla vasca .... peccato che chi fa il DSB in vasca non si può assolutamente permettere un tracollo dello strato sabbioso!!

Io nel 50 litri con un archaster mi sto tronvando bene ... c'è stato un fuggi fuggi generale all'inizio, ma noto che le ofurie bianche si stanno riproducendo ad un ritmo impressionante ed i vermetti non mancano ... se continuano così devo andare in negozio a cercare qualcosa che me le elimini altrimenti la vasca mi diventa piena solo di quelle .... avevo chiesto ad un ragazzo di portarmi un pò di benthos a livorno, ma di questo passo mi sa che non mi serve!!

In questi giorni mi si stanno creando anche coni rovesciati che sembrano formicai con sabbia estratta dal fondo .... più fine e più bianca di quella in superficie ....

L'archaster inserita ormai un mese fa gode di ottima salute nonostante una lumachetta che gli sta avvinghiata come una sanguisuga (sicuramente è un parassita). Non mi sembra che abbia carenza di cibo ... e se ne sta sempre insabbiata.

Tutto sta anche alla quantità .... un conto è inserire 50 nassarius in 50 litri ed un conto è inserirne una decina in 500 litri basta saper aspettare quel momento in cui la popolazione benthonica supporta la predatura.
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09462 seconds with 13 queries