Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2011, 15:02   #11
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlessandroC Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio

ho appena provato su un acquario che sto preparando,molto semplicemente ho inserito il riduttore direttamente in un tubo di quelli per l'acqua da giardino,allargandolo prima con un accendino,e l'ho collegato al tubo della mandata del filtro,posizionandolo in modo da mandare il getto in basso.
il problema è che il rompigetto produce bollicine(ossigeno) sempre,anche quando non c'è inseritol'ago con la co2(il suo scopo è questo,rompere il getto d'acqua ossigenandolo).
quindi i problemi sono due:
-montare il rompigetto è come avere un aereatore sempre acceso in vasca,quindi addio co2;
-come accorgersi dell'erogazione di co2,dell'eventuale fine della produzione della stessa?io sinceramente non riesco a distinguere le bollicine di co2 da quelle di o...
lo so che esiste la tabella e che il contabolle è stato tolto perchè punto debole(l'ho tolto anche io...),ma come fare per regolarsi?
è una delle cose che temevo, anche se immaginavo che dopo un pò che stava in acqua smettesse!Sicuro che tenuto tutto immerso non smette mai?Come fa a creare ossigeno?

Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Scusa se è immerso da dove lo prende l'ossigeno?
Appunto!!
ragazzi è mezzora che produce bollicine,ed è tutto completamente immerso...ho provato anche a diminuire la potenza della pompa,ma è inutile...
datemi qualche consiglio che provo in tempo reale...
magari sto sbagliando io qualcosa.
rox,se ci sei batti un colpo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Quindi lo disperde? togliendolo all'acqua?
è l'unica soluzione credo...
che qualche guru venga in nostro soccorso...
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...

Ultima modifica di yspanico; 11-04-2011 alle ore 15:05. Motivo: Unione post automatica
yspanico non è in linea  
 
Page generated in 0,08975 seconds with 13 queries