|
Originariamente inviata da fred94
|
|
Originariamente inviata da Auran
|
appero'....infilavano lo zeus cosi nudo e crudo?!?!?-05
|
e si...esattamente cosi'..il mio è stato forse uno dei pochi che non ha riportato danni ?!?!
|
mi è stato espressamente chiesto di rispondere quindi eseguo, anche se devo dire con un po' di rammarico vedendo quante inesattezze scrivono taluni e quanta disinformazione c'è in giro......
l'imballo di Zeus è fatto con cartone e sospensioni di polistirolo che lasciano quasi 10 cm di spazio tra il cartone e l'UPS, come qualsiasi altro apparecchio elettronico, anzi, molto meglio imballato rispetto ai televisori LCD per esempio.
Le spedizioni vengono effettuate verso i negozi su piccoli bancalini fatti apposta.
Quindi dire che sono imballati male ci sembra una cosa assolutamente non vera.
Quindi non mi sembra assolutamente nudo e crudo come a qualcuno forse piacerebbe far credere
Il problema è che non c'è controllo sulla seconda spedizione che in genere viene effettuata dal negozio. Se il negozio lo toglie dal bancale di legno e il corriere butta i pacchi dentro al camion (oppure gli cade ecc..), i relè all'interno dell'UPS si spaccano con facilità perchè sono relè particolari (devono essere molto veloci).
Per colpa di un relè rotto a causa del corriere dobbiamo accollarci, oltre al costo del primo zeus, che abbiamo sempre sostituito a tempi di record, anche altre 2 spedizioni (una per il ritiro e l'altra per la riconsegna; la spedizione su bancale fatta da parte nostra, faccio notare che per il corriere vale come fossero circa 50 kg perchè è calcolata sul volume del bancale, mentre zeus pesa solo 9 kg).
Ovviamente siamo alla ricerca di una soluzione che ci permetta di avere la quasi sicurezza che nessuno UPS venga danneggiato.
Auran poi, proprio tu chiedi come sono imballati gli Zeus?

Mi chiedo perchè.....