Discussione: Casa sul mare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2011, 11:58   #7
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, per farlo hai bisogno di una autorizzazione (rilasciata se non ricordo male dalla Capitaneria di Porto) e devi pagare alcuni balzelli. L'autorizzazione richiede ovviamente un progetto con planimetria, modalità costruttive, sezioni quotate sia del tubo che della presa, indicazioni dei volumi di prelievo. Non è detto però che l'autorizzazione possa essere rilasciata, in quanto non è nè una attività economica nè è legata ad attività culturale pubblica. Comunque la cosa che puoi fare è sentire la capitaneria di Porto, ti sapranno dare indicazioni più precise. Tieni presente che la struttura dovrebbe esser sepolta ad una profondità di sicurezza (ritengo 1,5 m ma non ne sono sicuro vista la dimensione) se la sponda è "mobile", cioè non rocciosa, e dovrà avere una presa protetta (tipo tombinatura con grata laterale) ad una distanza dalla costa che dovrà indicarti la Capitaneria. Dato che attraversi il demanio dovrai quindi pagare: una tassa di occupazione del suolo pubblico per i lavori (una tantum), una tassa di occupazione del suolo pubblico annuale per la servitù (cioè la striscia di terreno sopra la tubatura su cui non potrenno essere eseguiti interventi, muri, scavi ecc) ed infine la tassa di concessione annuale in base ai volumi pompati. Credo siano pochi euro ma molta carta
Per lo scarico potresti farlo a mare ma ti occorrerebbe una autorizzazione della capitaneria di porto, oppure in un fosso, in questo caso l'autorizzazione è della provincia (sconsigliato in Lazio con le provicnie "complicate" che vi trovate) oppure in fognatura. Dati i volumi ridotti non penso sia necessaria l'autorizzazione dell'Ente Gestore dell'ATO, cioè di fognatura e acquedotto, ma a rigore di legge probabilmente sì.
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09868 seconds with 13 queries