Discussione
:
Fondo sporco
Visualizza un messaggio singolo
11-04-2011, 11:20
#
2
Raf90
Pesce rosso
Registrato: Jan 2011
Città: Erve (LC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+1caridinaio
Età : 35
Messaggi: 707
Foto:
0
Albums:
1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback
1/100%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
fosco
Originariamente inviata da
Giudima
Originariamente inviata da
fosco
diciamo che in un acquario equilibrato una sifonatina per togliere qualcosa che si addensa in qualche angolo non fa proprio nulla....basta un tubo di plastica collegato a una gomma ai cambi di acqua apiri quel poco che serve.....ed è solo una questione estetica naturalmente,non distruggi la flora batterica del fondo.
Quando
aspiri
qualcosa che si addensa in qualche angolo
non sifoni, per
sifonatura
intendiamo quando vai e
vanghi
nel fondo come per piantare l'insalata
quindi l'amico che ha aperto il 3d come deve fare per togliere le foglioline marce,che non dovrebbero esserci,senza distruggere la carica batterica del fondo etc etc?
con le pinzette?
sono daccordo con fosco, ammetto la mia ignoranza sul fatto che sul fondo si annidino molti batteri utili(non si smette mai di imparare
), ma sifonare non significa per forza vangare il fondo, come ogni cosa va usato come si deve
__________________
RaF ^^
"
se i vostri occhi anelano a una piccola chiazza di rigogliosa verzura naturale e alla bellezza delle creature viventi, comprate un acquario
" Konrad Lorenz
Raf90
Profilo
Invia un messaggio privato a Raf90
Visualizza messaggi di Raf90
Page generated in
0,08503
seconds with
13
queries