Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-04-2011, 09:40   #18
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da McRogers Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da McRogers Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
ciao ragazzi, secondo voi quanta luce ci vuole per ottenere una cosa come questa?
poi reattore di calcio obbligatorio immagino...
http://www.acquariando.info/wp-conte...rino-perry.jpg
Hqi da 400W.

e tante altre cose...
cioè che rapporto watt/litro?
e che cosa intendi con tante altre cose?
Lascia perdere il discorso w/l, nel marino non è il modo corretto per quantificare l'illuminazione.

"tante altre cose" intendo dire che quella era una Sigora Vasca... di un Signor Utente...

Qua ci sono tutte le info sulla parte tecnica:
http://www.reefitaliascience.it/maga...vascamese.html
Ma non per questo irrealizzabile. Un berlinese puro con reattore di calcio e integrazione di elementi.. la faccio troppo semplice? Può essere per carità, ma poco alla volta e con l'esperienza ci si arriva ad avere qualcosa di similare... non scoraggiamo subito.
L'importante è partire con calma e CAPIRE il perchè delle cose. Perry integra in quella vasca diversi elementi perchè li ha misurati e sa che i suoi coralli ne hanno bisogno, ma buttarli in vasca in quantitativi approssimativi e solo perchè lo fa lui è un errore. Biasogna arrivare a capire la proipia vasca, da lì ci si lavora su.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11533 seconds with 13 queries