Discussione: p .palla
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-04-2011, 22:04   #20
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mytyc mi sembra che Federico ti abbia detto ciò che ti serve sapere..........

Zena68 scusa ma consigli di partire con una salinità 1005 e suggerisci 5 g/l che corrisponde a salinità 1002 .........quando dai consigli, soprattutto a chi deve iniziare, devi essere assolutamente certo di ciò che dici e possibilmente precisare ciò che è frutto di esperienze personali e ciò che è "da manuale".
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Scusate ragazzi........in 96 litri lordi a cosa servono una/due pompe di movimento?....non è mica un marino, sti poveri palla fanno la "centrifuga", direi che è sufficiente un buon filtro esterno con pompa da 600/700 l/h.
mytyc, di solito i palla salmastri sono tenuti in negozio in acqua dolce, ti consiglio di allestire con acqua dolce e tenerli così finchè non si ambientano poi inizi a "salare" progressivamente l'acqua.
Concordo su tutto.
E non potrebbe essere altrimenti.....Federico e Paolo docet.....qualche anno fa ero io nei panni di mytyc
Scusate l'OT

Ultima modifica di malù; 10-04-2011 alle ore 22:12. Motivo: Unione post automatica
malù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09277 seconds with 13 queries