Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2011, 14:06   #6
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Da quello che ho capito si contrarre solo respirando aerosol, anche se il batterio fosse presente, difficilmente lo inaleresti, visto che in vasca non c'è niente che nebulizza l'acqua.
Penso che chi ha un acquario corra più rischio di contrarre una gastroenterite perché ha bevuto l'acqua del acquario che la legionella.
Hai presente la condensa sulla parte interna del coperchio dell'acquario? quella è dovuta proprio all'aerosol...è un fenomeno abbastanza impercettibile, non è che ci deve essere vapore da non riuscire a vedere niente! quello può bastare, inoltre se bevi per sbaglio un sorso di acqua della vasca, anche sputandola subito, hai comunque esposto le tue mucose all'acqua eventualmente contaminata, il che può bastare.

Te lo dico perchè i Tecnici del Dipartimento di prevenzione dell'Asl per eseguire un campionamento di acqua sospetta da un comunissimo rubinetto per mettersi in sicurezza indossano una tuta completa di calzari, cappuccio e guanti isolandosi completamente utilizzando maschere a pieno facciale con appositi filtri di protezione!!

Comunque resta il fatto che il rischio di una proliferazione di tali batteri, e quindi di un eventuale contagio, resta mooolto basso.
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10054 seconds with 13 queries