Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2011, 10:14   #3
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente il PH così elevato (soprattutto per i panda) crea delle condizioni ambientali di stress per i pesci che ospitate che quindi tendono ad ammalarsi : non dimentichiamo che parassiti, batteri ed altro sono sempre presenti in vasca ma finchè i pesci hanno un sano sistema immunitario e vivono in un ambiente compatibile con le loro necessità biologiche e chimiche allora non si hanno problemi. Quando però i pesci vengono messi sotto stress per le cause più diversificate e disparate e le difese immunitarie cominciano a deficitare allora i microrganismi che popolano l'acquario cominciano a seminare vittime. Considera ad esempio che diversi tipi degli stessi flagellati pericolosi vivono abitualmente nell'intestino dei pesci senza creare danni.

Ad ogni modo mi sento in accordo con eltiburon e credo anch'io che da quanto descrivi si tratti di flagellati intestinali da trattare con il flagyl. Però servirebbe forse una descrizione più accurata anche dell'alimentazione che somministri. Inoltre sarebbe utile sapere se i pesci apparivano più "scuri" del solito, se l'ano appariva infiammato, esposto o dilatato. Inoltre nei pesci gonfi hai notato anche occhi gonfi, squame sollevate o altro?

Ciao.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09084 seconds with 13 queries