Discussione: Bolle piante...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2011, 15:06   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
Si tratta banalmente della respirazione delle piante, tutte le piante assorbono co2 e producono ossigeno .... niente di strano.
Precisazione doverosa: l'assorbimento di CO2 e la produzione di ossigeno rientrano entrambi nel processo di fotosintesi e non di respirazione.
La respirazione in una pianta (che avviene 24 ore su 24), procede esattamente come per noi: le piante consumano ossigeno e producono CO2
Il "pearling" è un effetto indiretto della fotosintesi. Durante le ore di luce, le piante, producendo ossigeno, saturano l'acqua di questo elemento. Così il surplus (non potendo più essere discolto in acqua) si manifesta in tante piccole bollicine (solitamente sulla pagina inferiore delle foglie)
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11076 seconds with 13 queries