|
Originariamente inviata da Markfree
|
sicuramente acqua calda, non da scottarsi ma calda.
|
Se sei sopra i 35 gradi ammazzi la maggior parte dei lieviti.
Quelli sopravvissuti sono pochi, ci mettono una vita a riprodursi, anche con acqua ben ossigenata.
Anche quando la fermentazione riparte, la produzione di CO2 non è più come prima.
Se ti riconosci in questa descrizione, la prossima volta riempi la bottiglia con acqua fredda; poi, quando ne mancano due bicchieri, apri l'altra manopola e completa con acqua molto calda (50° e anche più).
La miscelazione immediata produrrà una temperatura ideale, intorno ai 25°.
|
Quote:
|
e se ricordi anche al primo tentativo ho perso piu di 24ore in attesa di una bolla
|
I conti tornano. Sembrerebbe Acqua troppo calda.
|
Quote:
|
forse troppa colla di pesce e fa fatica a mettersi in moto?
|
No.
Quella rallenta la produzione a regime, ma non può ritardare la partenza così tanto.
Siamo addirittura a 24 ore...
Quando la usavo io, la tecnica del "più gel - meno acqua", dopo la prima saturazione facevo ripartire la pressione in 15 - 20 minuti, mezz'ora al massimo.
E aggiungevo solo acqua, senza zucchero né bicarbonato.
|
Quote:
|
se un giorno volessi togliere la gelatina dal fondo della bottiglia, come devo fare?
|
Dopo un mese in acqua dovresti farla uscire facilmente... o no?...

Oddio... Ma quanta colla ci hai messo?
Dev'essere gelatina, non calcestruzzo.