Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-03-2011, 11:19   #8
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Banalmente: se ne inietti più di quanta non ce ne stia in vasca :D
Dubito che quelli a setto poroso possano essere più efficaci.
Direi di no, piuttosto ha un limite di qta co2 che riescie a disciogliere (come tutti i reattori) a prescindere da quella che ci stà in vasca ... oltre a questo limite la co2 ci accumula nel "reattore" e il rendimento scende, il che è normale, unitamente al fatto che se la spugna si sporca il rendimento scende ulteriormente.

Dalla mia sperienza funziona egregiamente con vasche piccole o che nn richiedano troppa co2 altrimenti da i problemi di cui sopra ... sono assolutamente daccordo che un diffusore a porosa abbia un rendimento nettamente inferiore.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco ora è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09810 seconds with 13 queries