|
in realtà, più che nella vasca la malattia dei puntini si sviluppa sul pesce perché prolifera un batterio che è normalmente presente in ogni soggetto in quantità minime, ma se questo è in buona salute e non è sotto stress non si sviluppa e non fa comparire la malattia; detto in modo estremamente elementare; ti conviene approfondire in malattie per una spiegazione un po' più scientifica.
Comunque dal lato pratico, si, in assenza totale di pesci sarei propensa ad una bella pulizia di tutto quanto compresa una veloce bollitura del ghiaino e dei cannolicchi.
Vetri, pompa, riscaldatore, puoi passarli con acqua ossigenata.
Fatto questo riattivi il tutto mettendo da subito delle piantine vere che aiutano molto ad instaurare un equilibrio non molto facile da raggiungere in una vasca di pochi litri.
Per il discorso dell'acqua tu dici che la utilizzi per bere, però se ci fosse qualche inquinante agirebbe molto più velocemente su un pesce che rapportato ad un essere umano ha una massa di molto inferiore, anche se una settimana è davvero poco; tuttavia, trattandosi di acqua di pozzo, magari vale la pena farla analizzare da un laboratorio, così ti togli ogni dubbio e stai tranquillo.
Considera comunque che in presenza di picco dei nitriti e pH basico (sopra i 7°), l'acqua si satura di ammoniaca, la quale è in grado di uccidere dei pescetti in pochi minuti poiché si lega all'emoglobina al posto dell'ossigeno e se fosse capitato in tua assenza, non c'è stato nulla da fare.
|