Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2006, 13:01   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1) io l'ho messo, nero di neoprene spesso 8 mm., (lo trovi nei negozi che vendono articoli in gomma) ma non è indispensabile
2) penso ghiaia ma aspetta altri pareri
3) se intendi sifonare il fondo basta un tubo di gomma attaccato a una campana di plastica, ma se metti molte piante è meglio se non sifoni
un esempio: http://www.abissi.com/dettaglio_prod...ibp&idc=ggmfjp
4) sicuramente un legno naturale ma preso nei negozi specializzati di acquari, poi lo fai bollire un'ora e se non hai fretta lo lasci a bagno alcuni giorni cambiando spesso l'acqua, così ti colorerà meno in vasca e comunque rilascia sostanze utili come tannino e acidi umici
5) tubo di gomma e tanica oppure secchio. per levare l'acqua dalla vasca metti il secchio vuoto più in basso del pelo dell'acqua, aspiri dal tubo e riempi il secchio.
Per rimetterla dentro metti il secchio o la tanica più in alto e fai l'operazione inversa. L'acqua nuova per i cambi deve avere le stesse caratteristiche di quella in vasca, temperatura compresa e va depositata almeno qualche ora prima.
milly non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10997 seconds with 13 queries