Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2011, 14:40   #13
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
le proporzioni con cui miscelare l'acqua di ro (osmosi inversa) con quella di rete dipendono esclusivamente dalla durezza della tua acqua di rubinetto appunto: ad esempio se tu hai gh 11 e kh 9 puoi benissimo preparare l'acqua dei cambi facendo 50% di osmosi e 50% di rubinetto: dato che la prima ha durezza pari a zero (o almeno dovrebbe), l'acqua che andrai ad inserire avrà un gh intorno ai 5,5° e un kh intorno ai 4,5° praticamente perfetta per gli scalari, dopo diversi cambi tutta la vasca avrà quei valori, se invece non ti va di aspettare e desideri già portare l'acqua a valori corretti, in assenza di pesci potrai cambiare il 50% del volume totale, poi però attendi ancora qualche giorno prima di inserire i pinnuti.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11863 seconds with 13 queries