Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2011, 10:30   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi tu dici i cleithracara insieme agli altispinosa?Per esempio 3-4 c. e 2 altispinosa?
No, non mi sono spiegata bene: o un gruppo di cleitrhacara oppure un gruppo di altospinosa, possono convivere tra conspecifici anche se si forma la coppia principale, ma mischiare dei ciclidi è assolutamente sconsigliato, anche in vasche molto grandi.

Nella tua un gruppetto di 4/5 ci possono stare a patto di creare diverse zone per delimitare chiaramente il territorio.

Entrambe le specie depongono su rocce piatte e lisce, leggi questo interessante articolo:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218703
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10190 seconds with 13 queries