|
Quote:
|
Quindi tu dici i cleithracara insieme agli altispinosa?Per esempio 3-4 c. e 2 altispinosa?
|
No, non mi sono spiegata bene: o un gruppo di cleitrhacara oppure un gruppo di altospinosa, possono convivere tra conspecifici anche se si forma la coppia principale, ma mischiare dei ciclidi è assolutamente sconsigliato, anche in vasche molto grandi.
Nella tua un gruppetto di 4/5 ci possono stare a patto di creare diverse zone per delimitare chiaramente il territorio.
Entrambe le specie depongono su rocce piatte e lisce, leggi questo interessante articolo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218703