Discussione: Rio 180 - PH alto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2011, 09:34   #14
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Questa tabella spiega il legame fra CO2, KH e PH.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Visto che non hai l'impianto di CO2, ph fra 7.5 e 8 per te è normale. Con un impianto puoi ridurlo 7.2 - 7.3.
KH 14 è un valore molto alto, che va bene ad alcuni pesci sì, ad altri assolutamente no (es: i cardinali non lo tollerano assolutamente, richiedono ph intorno al 6.5, che si può ottenere solo con kh bassi).
Per abbassarlo dovresti usare acqua da osmosi anzichè quella del rubinetto.
Questo non toglie che a KH 14, ph fra 7 e 7.5 si possono tenere un sacco di specie.
Anche i corydoras (i pulitori) sono pesci che si adattano meglio ad acque acide, ma puoi comunque metterne se scegli fra Paleatus e Aneus, che sono le razze più robuste.
I corydoras sono pesci di branco e devono essere tutti della stessa razza, minimo 4 o 5.

Inoltre stai attento alla maturazione del filtro: 10gg per inserire i pesci è troppo poco. Abbi un po' più di pazienza e attendi 1 mese dall'avvio della vasca. :)
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07836 seconds with 13 queries