|
Originariamente inviata da Mel
|
Prova a prendere un treno in Svezia e vedi quanto spendi! Costa più dell'aereo.
|
|
Originariamente inviata da Mel
|
Vai a prendere uno dei magnifici treni giapponesi (beh magari non adesso che non è il caso) e vedi quanto costa!!
|
Ma sai qual'è la differenza tra gli stipendi svedesi o giapponesi e quelli italiani?!?..........
E la differenza sul servizio erogato?
|
Quote:
|
A me sembra che con l'eccezione del freccia rossa, i treni costino straordinariamente poco, aumenti compresi.
|
Ma è proprio sul rapporto servizio erogato/prezzo che si nota differenza di prezzo tra L'Italia e l'estero e tra freccia rossa e regionali. Sarebbe assurdo chiedere un prezzo alto per un servizio pessimo.
Io per lavoro prendo il treno regionale tutti i giorni. E NON C'E' UN GIORNO che i treni non subiscano ritardi e cancellazioni. Per non parlare dei vagoni senz'aria condizionata l'estate (ricordo che in questi treni i finestrini non si aprono), dei bagni perennemente fuori servizio e dei continui guasti.
Io lavoro a 40 Km da casa ed impiego mediamente 2 ORE per arrivare. In bici arriverei prima......
E ogni volta che c'è un problema di percorribilità su alcuni binari, il freccia rossa viene fatto passare sui binari del regionale, che a sua volta viene cancellato o ritardato. Questo perchè i ritardi del Freccia rossa, Trenitalia li deve rimborsare, mentre ai pendolari dei regionali nessuno rimborsa nulla.
Non è un caso che Moretti abbia espresso più volte la volontà di tenersi solo i Freccia Rossa e di far uscire i regionali da Trenitalia S.p.A.
Ma di che stiamo parlando......
P.S.: Comunque concordo con
Luca_fish12. Torniamo a parlare della privatizzazione dell'acqua, che è meglio. Che già così siamo in argomento limite, altrimenti dobbiamo spostare il tutto in "Eventi"
