Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2011, 17:25   #3
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Proviamo ad aiutarti qui... poi vediamo se spostare la discussione... ti posso subito dire che esistono diverse specie che si possono rinvenire in quell'areale... ad esempio ci sono diverse Melanoides endemiche della Repubblica Democratica del Congo, Tanzania e Zambia come le M. nyassana, M. polymorpha e M. admirabilis... altre specie presenti nell'Africa sudorientale sono le lumache appartenenti ai generi Lanistes e Pila (fanno parte della famiglia delle Ampullariidae, come le più comuni Pomacee)... considera inoltre che una vasca con un'acqua dove si rinviene un pH alcalino ed una durezza medio/alta può considerarsi un ottimo ambiente per allevare numerose specie di gasteropodi...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10722 seconds with 13 queries