|
Quote:
|
Sei sicuro che misuriamo l'alcalinità?!?! questo è un valore per il marino, non mi sembra che venga misurato in acqua dolce.
|
L'alcalinità è un valore assoluto dell'acqua, che sia dolce o marina. Rappresenta il potere tamponante dell'acqua nei confronti di un acido e viene misurata in mmol/l o mEq/l, dove 1 mmol/l = 2.8°dKH.
Parafrasando un mio intervento nel topic sopra citato ribadisco che i test acquariofili per la misura del KH, prendono in considerazione l'alcalinità totale (da non confondere con la durezza totale), più che quella carbonatica, cioè la somma degli anioni presenti in soluzione. Che, come detto, per la maggior parte sono bicarbonati e carbonati, ma il test misura anche fosfati, nitrati, solfati, borati, idrossidi e quant'altro. Compresi appunto gli ioni idrossidi (OH-), soprattutto se (come per una vasca Tanganica) il pH è elevato e questi sono presenti in gran numero. In pratica ogni base in grado di neutralizzare un acido (il test del KH altro non è che una titolazione acido/base).
Anche per questo motivo il KH può benissimo essere superiore al GH.
|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Solo a titolo di esempio: sito http://www.cichlid-forum.com/article...ast_africa.php
riporta: "The water chemistry of Lake Tanganyika, is much more alkaline and hard than is the water from Lakes Malawi and Victoria. Its pH levels range from 8.6 to 9.5, with a total hardness of 11- 17 dH, and carbonate hardness being between 16 and 19 dH."
|
|
Originariamente inviata da Nessuno
|
Il mio inglese non è forte quanto il tuo, ma non vedo quello da te affermato!
Il GH è sempre superiore al KH...
|
A me sembra chiaro:
- "total hardness of 11- 17 dH" (media 14) = GH
- "carbonate hardness being between 16 and 19 dH" (media 17.5) = KH
Il KH è superiore al GH. Questo perchè nel Lago Tanganica sono presenti molti bicarbonati e carbonati di sodio (che contribuiscono al KH) e pochi di calcio e magnesio (che contribuiscono al GH).
Riguardo al problema di
losly, vorrei capire, quando effettui i cambi d'acqua, la temperatura della vasca e quella dell'acqua riscaldata per i cambi......
Le piante comunque mi sento di escluderle come possibile principale causa: troppo poche in relazione ai litri.