|
Originariamente inviata da Fra91
|
Si ragazzi il problema della siliconatura si sarà un pò difficile ma devo provarci...e cmq il vecchio proprietario l'aveva senza alcun tappetino così com'era sistemato da me...il bello è che il vetro è anche 6mm....mha chi lo sa...ora vediamo che si può fare...ho scollato il vetro inferiore e sinceramente volevo siliconare solo quello per non doverlo smantellare completamente ma mi sà ke sarò costretto a farlo...
|
Attento però. Non so quanta dimestichezza o pratica hai in questo tipo di operazioni : il silicone lo devi rimuovere a perfezione perchè se rimane anche qualche minima traccia rischi che quello nuovo non faccia presa bene e che nel giro di poco finisca per scollarsi.
6mm di spessore per il vetro di fondo di un acquario di quelle dimensioni è proprio il minimo sindacale. Basta che il vecchio proprietario abbia fatto qualche manovra "strana" che abbia crepato in maniera quasi invisibile il vetro ed è bastata una nuova involontaria sollecitazione (magari premendo un legno o altro proprio in quel punto) per finirlo a crepare.