Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2011, 14:44   #20
Lucio89
Guppy
 
L'avatar di Lucio89
 
Registrato: Mar 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lucio89 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fenix85 Visualizza il messaggio
Io è parecchio tempo che curo solo vasche da 20/25l e posso assicurarti per esperienza che per quanto riguarda l'inserimento dei pesci e del loro sviluppo "normale" il litraggio conti relativamente poco; ciò che conta è infatti la forma della vasca.
Se la vasca di cui stiamo parlando è un cubo, difficilmente potrai inserire pesci; laddove volessi farlo, potrai inserire solo delle microrasbore (ce ne sono alcune che raggiungono, da adulte, 1.3cm!!!). Se invece la tua vasca è del tipo 38x25x25, o comunque abbastanza allungata, puoi pensare ad un Betta o ad un gruppetto di microrasbore (4/5 esemplari).

Se l'acquario è per un bambino scegli un Betta (è appariscente), mentre se è per te vai di gruppetto di microrasbore+qualche caridina (avrai più cose da osservare).

Per quanto riguarda l'inquinamento dell'acqua posso dirti che se inserisci qualche pianta vera ed un filtro a zainetto caricato con cannolicchi e lana di perlon non avrai problemi...però tieni conto che in un litraggio del genere, se inserisci anche solo un pesce, DOVRAI NECESSARIAMENTE fare un cambio alla settimana del 20%.
Fenix andiamo con calma, certamente la forma è un discriminante ma a dirla tutta conta ancor più l'allestimento. 20l sono sempre 20 l, con apparecchiatura e fondo non sono neanche 15 l netti, tu che pesci ci terresti? Un betta? Potrebbe starci, a stento ma ci starebbe e preferirebbe almeno una decina di litri in più. Delle microrasbore? Ma cosa sono le microrasbore? Intendi qualche tipo di danio? Bene sotto i 40 l netti non è che se la spassino le poverette. Intendi le boraras? Ecco per loro 30l netti invece sono sufficienti, che sono il doppio di 15l.

Le sostanze in acqua, nitriti e nitrati, variano da vasca a vasca, se la sovrapopoli necessariamente ci va un filtro per un litraggio superiore ma sul cambio ci si regola con l'esperienza (in realtà se una vasca è avviata ad hoc 10l a settimana o 20l ogni due bastano ed avanzano).

Tornando alle caridine e ai gasteropodi ce ne sono di splendidi, per esempio dai un occhio alle tylomelania ed alle caridine sulawesi gestione non facilissima ma grosse soddisfazioni!
Avevo pensato a 4-5 Borara comunque nessuno ha risposto alla mia domanda sul layout della vasca...
Il fatto è che nessuno di quelli che ti hanno consigliato metterebbe delle boraras in quel litraggio
Vi posterò appena possibile delle foto della vasca in modo che possiate darmi dei suggerimenti più dettagliati
Lucio89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11315 seconds with 13 queries