Discussione: Primo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2011, 01:13   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao, le vasche da te citate sono molto carine e scenografiche, ma sconsigliate a chi inizia, in quanto oltre al basso litraggio, problematico di per sé, poiché è più complicato mantenere in equilibrio i valori e perché un piccolo errore può avere effetti devastanti, hanno una struttura che ne rende difficoltoso sia l'allestimento che la manutenzione.
Non permettono inoltre una buona scelta di piante poiché hanno una illuminazione a led insufficiente.
Non ultimo il problema che per un discorso estetico c'è un solo cavo per filtro e illuminazione, per cui se vuoi mettere un timer per l'illuminazione sei costretto a metter mano all'impianto elettrico.
In queste vasche poi ci entrano a malapena le caridine.

Insomma, per iniziare in tutta tranquillità e non rischiare di mettere in soffitta il tutto prima che il pupo sia abbastanza grande da potersi divertire anche lui, ti consiglio di prendere una vasca da un'ottantina, meglio un centinaio di litri, con due neon.
Basterà un paio di centimetri di fondo fertile e 5 - 6 di ghiaietto (come il quarzo ceramizzato), di una colorazione naturale e avrai molta più scelta di pesci e di piante, senza tanti problemi, ma molte più soddisfazioni.


Una vasca di queste dimensioni non consuma tanto in termini di elettricità, di sicuro meno di un terrario.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13838 seconds with 13 queries