Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2011, 13:41   #5
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
Piuttosto che dire cose senza senso, meglio astenersi..............
in primo luogo è sicuramente possibile avere acque con kh maggiore del gh, in secondo luogo inserire co2 in una vasca in cui è presente una cascatella è perfettamente inutile, terzo l'affermazione "il ph non può contenere il carbonato" non ha alcun significato.
Certo in ogni discussione, se non vengo cazziato dal moderatore non sono contento.

Se il KH è durezza carbonatica e il GH è durezza totale... come faccio ad avere una durezza carbonatica maggiore della totale... o sono cambiati i termini...

CO2: Ma visto che la cascatella è già stata corretta si può inserire la co2 e non mi sembra nulla di assurdo spostare un ingresso in acqua...

"il pH non può contenere il carbonato" dalla tabella dovresti avere in vasca una concentrazine di CO2 di 15mg, se questo valore non è veritiero (reale per la cascatella ed altri scambi gassosi) il ph non può mantenere il valore di KH che quindi precipita... aumentando la CO2 questo problema cesserebbe...

Cerchiamo di capirci prima di "rivedere i concetti"....
N.
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11417 seconds with 13 queries