18-03-2011, 13:09
|
#163
|
|
Discus
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47

Messaggi: 2.420
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da qbacce
|
|
Originariamente inviata da Buran_
|
|
cmq, 8 cm sono una cosa, 4 sono un'altre.... i fenomeni che si verificano negli strati di sabbia sono di tipo diffusivo, non osmotico, quindi vuol dire che necessitano di un gradiente delle quantità lungo la profondità, ora dal punto di vista fisico, se riducete lo spessore del dsb a 4cm, a parità di variazione, dovreste consentire di aumentare il gradiente, cosa che dubito sia biologicamente e chimicamente sostenibile oltre un certo limite...la natura non consente gradienti diffusivi elevati in condizioni di equilibrio
|
Buran parla chiaro, senza restare vago
io dico che già sotto 1cm comincia la denitrificazione, bene.. allora in un fondo di 4cm questa avverrà, forse in minor quantità che in un dsb da 10cm ma avviene e si completa e questo basta.. non credo ci sia da discutere oltre su questa cosa...
|
E' chiaro il suo concetto 
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
|
|
|