|
Originariamente inviata da qbacce
|
|
Originariamente inviata da Buran_
|
|
cmq, 8 cm sono una cosa, 4 sono un'altre.... i fenomeni che si verificano negli strati di sabbia sono di tipo diffusivo, non osmotico, quindi vuol dire che necessitano di un gradiente delle quantità lungo la profondità, ora dal punto di vista fisico, se riducete lo spessore del dsb a 4cm, a parità di variazione, dovreste consentire di aumentare il gradiente, cosa che dubito sia biologicamente e chimicamente sostenibile oltre un certo limite...la natura non consente gradienti diffusivi elevati in condizioni di equilibrio
|
Buran parla chiaro, senza restare vago
io dico che già sotto 1cm comincia la denitrificazione, bene.. allora in un fondo di 4cm questa avverrà, forse in minor quantità che in un dsb da 10cm ma avviene e si completa e questo basta.. non credo ci sia da discutere oltre su questa cosa...
|
Ho capito, ma noi abbiamo la nostra convinzione suffragata da anni di esperienza nostra o letta, nonchè diversi studi effettuati con serie statistiche prese dai link postati; mi dici da dove viene fuori la tua perfavore?
Un nofita che legge sta discussione altrimenti potrebbe pensare che 4 cm sono sufficienti per un DSB regolare e si ritrova nella mer....
Certo che 4 cm sono sufficienti ... qualcosa avviene anche nei primi cm ma il passaggio da NO3 a N2 è cosi irrisorio rispetto al NO2 a NO3 che la popolazione che ti puoi permettere in vasca è minima .... Due vasche identiche ... stessa quantita d'acqua e rocce ... la dove un DSB di 10cm ti permettere 10 pesci uno di 4 ti permette di tenerne probabilmente 1/3. Ma un esperto lo sa ... un neofita rischia di prendere un DSB di 4 cm e popolarlo come un DSB da 10 .... con il risultato che poi perde la vasca con inca**atura annessa ....
Un batterio che si è evoluto per respirare ossigeno preso dall'azzoto significa che non è adatto a vivere in un ambiente ricco di ossigeno ... noi siamo abituati ad esempio al 21% circa di O2, ma si sa che è anche alla base della vita .... quindi se te ne do di più stai meglio? A certe concentrazioni l'O2 anche per l'uomo è estremamente tossico fino a dar il via alla combustione spontanea ... per lavorare in ambienti saturi di ossigeno ci sono delle tute sterili a posta perche se l'O2 in alte concentrazioni entra in contatto con carne o grasso,
brucia. Una persona può letteralmente svanire in pochi minuti.