|
Originariamente inviata da Giuansy
|
1)le pompa di movimento le dovresti posizionare sul vetro posteriore (una all'estrema sx e l'altra all'etsrema dx) che puntino (sparino il flusso) verso il centro del vetro anteriore, in questo modo il flusso andrà ad infrangersi nel vetro anteriore creando ulteriore turbolenza (che è cosa buona e giusta)......le pompe non dirigerle verso l'alta ma leggermente verso il basso
verso la rocciata tanto per intenderci e se vedi che hai poca increspatura in superfice non fai altro che avvicinare le pompe alla superfice.....prova e poi mi dici come va.....
2) dovresti coprire (con il dc-fix) azzurro o nero o blu (de gustibus) il vetro posteriore
in questo modo migliori di parecchio in estetica....
coprendo il vetro posteriore, intanto non cvedi piu il muro da molta piu profondita e risalta ed accentua il colore dei pinnuti e dei coralli ...fidati....vedrai che ti sembrerà di aver cambiato9 vasca
|
Ciao e grazie dei consigli. Allora:
1 le pompe alla fine ho deciso di posizionarle in quel modo perche senno mi andavano a "sbattere" direttamente contro le euphyllie e mi sembrava di aver letto che queste non gradiscono proprio la corrente diretta, rischiano ri chiudersi e rilasciare addirittura i polipi ma posso sempre provare nuovamente ;)
2 per quanto riguarda il dc-fix me lo farò arrivare anche se qui a piacenza non siamo molto forniti :(
Provvederò il rpima possibile a postare i valori della triade.
Grazie ancora dei consigli
Andrea