|
Originariamente inviata da Rox R.
|
Molto spesso la Varzèa è chiusa da tutti i lati, viene inondata periodicamente dall'esondazione del fiume, e pare che la densità di vita sia molto maggiore nelle pozze più piccole.
...
Ovviamente, ci sono biòtopi con acqua molto scorrevole, a ricambio continuo, ma la Vita brulica nelle zone più stagnanti.
|
Rox saranno anche "stagnanti" ma sono a contatto con il terreno e non con 4 lastre di vetro... quindi avranno tutta una serie di scambi con esso che in casa non riusciamo a ricreare. Vedi l'esempio citato da Daniele del Reno.
Come si diceva prima, non si possono fare paragoni o per lo meno è molto difficile perchè nei sistemi
aperti della natura, c'e tutto un ecosistema che cessa di esistere, almeno in parte, quando si allestisce una vasca.
Cercare di accomunare acquari e natura non penso sia facile.. sarebbe come dire che stare nella casa del Grande Fratello è come aver partecipato a Woodstock nel '69 (...mmm ...no ..forse nella casa succede anche di peggio

)