Discussione: Jbl Manado
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2011, 11:47   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sono rimasto soddisfatto del Manado. L'ho usato sia nel salmastro che nell'acquascaping, precisamente in un cubo di 20 litri. Sopra c'è cresciuto di tutto, dall' Elatine, alla Calli, all'Utricularia, oltre alla Crypto e alla Saggittaria.
Polvere non ne fa (basta una sciacquata prima di metterlo in vasca), non compatta e non trattiene l'aria. Ed è un ottimo substrato di scambio tra radici e elementi nutritivi. L'unico difetto è che è molto leggero, quindi è difficile aspirare qualsiasi cosa sulla sua superficie (ma se ci sono piante non serve) e pesci irruenti e "grufolatori" lo stravolgono spesso e parecchio. Ed è difficile creare con questo substrato dislivelli notevoli e stabili.

Quote:
- troppo fine mio parere infatti trattiene a lungo l'aria all'interno e credo che se usato in spessori consistenti possa creare tossiche.
Non ho capito. Ti trattiene l'aria TRA i granuli o all'INTERNO dei granuli? A me comunque non ha fatto nessuna delle due cose e calcola che nel 20 litri ho fatto una collina di 12 cm di altezza (stabilizzata con rocce).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10205 seconds with 13 queries