Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2011, 16:11   #21
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
come fate a escludere che un'eventuale pompa malfunzionante possa causare questo stato delle cose?
Perché lo stato delle cose come dici tu, è fisiologico: non si può far altro che attendere la maturazione del filtro e di tutta la vasca; mettere una pompa più potente, non porporzionata al materiale filtrante, può essere dannoso oltre che inutile perché ostacolerebbe l'insediamento dei batteri.
Quote:
ulteriori piante potrebbero aiutare?
indubbiamente aggiungere pinate non fa mai male, ma non accelererà la maturazione.

Il perlon è quella specie di ovatta bianca che ha funzione di filtraggio meccanico.

Nel tuo filtro non sono previsti cannolicchi, ma una serie di spugne che hanno la funzione di filtraggio biologico dove si insediano i batteri.

Se non prevedi di sovraffollare la vasca (pratica vivamente sconsigliata) il Rio Juwel funziona bene così com'è.

Il malfunzionamento della pompa lo escludi se come ti dicevo prima, non produce eccessivo rumore, oppure va a scatti.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10414 seconds with 13 queries