Discussione: parere su 4 barre led
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2011, 15:47   #16
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Fermo restando che per l'illuminazione a LED c'è questo topic in evidenza http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138259 in cui, per il dolce, ci sono molte sperimentazioni in corso, ma comunque:
- Dire che una sorgente di luce è 6500K (o altro) non è, da solo, significativo. I 6500K dichiarati possono essere la media di uno spettro di emissione completo/distribuito (es tubi 965) come invece conseguenza di un unico picco di luce appunto sui 6500K. Di qui la necessità, con i LED, di metterne di colorazioni diverse per ottenere uno spettro decente.
- I W/l comunemente conosciuti hanno un certo valore se si impiegano lampade fluorescenti (T8, T5, PL, RE), al di fuori di queste non hanno significato perchè i rendimenti delle lampade sono significativamente diversi.
Concordo, è grossomodo quello che ho detto su.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
@Bob: certo, non volevo farne una questione.
E sì sicuramente l'unica vera unità di misura per la quantità di luce è Lumen / (cm^2 * profondità della colonna d'acqua).
Ok no problem
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404

Ultima modifica di Bob_82; 09-03-2011 alle ore 15:48. Motivo: Unione post automatica
Bob_82 non è in linea  
 
Page generated in 0,09234 seconds with 13 queries