|
Originariamente inviata da Mel
|
|
Chissā che spettro strambo hanno quelle lampade.
|
Quali dici, quelle postate da mbj o quelle postate da maremotus?
Ad ogni modo solo i gradi kelvin indicati per i neon non sono sufficientemente indicativi e non corrispondono poi in realtā allo spettro reale della luce emessa. Per quanto riguarda il tipo di led basterebbe anche in teoria avere solamente i rossi e i blu. Ovviamente l'illuminazione che ne risulterebbe perō non sarebbe proprio del tutto gradevole e comunque la veritā č che alcune reazioni vitali sembrano avvenire in spettri intermedi al blu e al rosso. Quindi da qui l'esigenza di completare lo spettro con led bianchi.
Ad ogni modo la cosa di cui tenere conto tantissimo quando si parla di led sono i lumen, ossia il flusso luminoso. Considerare solo il rapporto W/L per stabilire quanti ne vanno in una vasca non va bene; e considerare lo spettro luminoso dichiarato, ripeto, non č corretto perchč non corrisponde a quello reale.