Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2011, 14:40   #11
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Dovrei come minimo aspettare che le galleggianti formino un tappeto superficiale compatto e consono all'assorbimento dei micro/macro...almeno così penso...ho detto una boiata?
No. Non hai detto una boiata.Ma la velocità dell'assorbimento dei macro e micro nutrienti potrebbe risultare minore della velocità di accumulo in vasca. Potrebbe.

Quote:
Oltretutto non c'è modo almeno per quanto ne so io di misurare la quantità di micro/macro rilasciati....per dire...come misuro il ferro? magnesio? potassio?
Il potassio non si misura. Il magnesio conta poco. Il ferro è difficile da misurare "in toto". Concentrati su fosfati, nitrati e nitriti.

Quote:
E poi se il test no2/3 misura azoto inorganico....come faccio a sapere che l'azoto organico rilasciato non sia in quantitativo tale da essere tossico?
Non lo puoi sapere. E' questo il problema.....

Quote:
Entropy ti ringrazio ancora per le delucidazioni e mi scuso se sto diventando pedante con le domande!
Il topic serve a questo........
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08099 seconds with 13 queries