Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2011, 15:39   #149
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarZissimo
A rigor di logica se ho troppo N va finire che fra una settimana (è giusto quel lasso di tempo prima di misurare i valori?) rilevo troppo no3 o no2 giusto?
Non è detto. L'azoto della torba è organico. I test invece rilevano solo l'inorganico.

Originariamente inviata da MarZissimo
e la componente organica in cosa incide?
La quantità di carbonio organico da un 'idea della qualità della torba. La vera e pura torba di sfagno deriva da accumuli di sfagno (appunto) in ambienti poveri di ossigeno, dove quindi non avviene la decomposizione. Questa torba quindi non contiene (teoricamente) alcun nutriente (=fertilizzante). Quando invece avviene la decomposizione (e successiva mineralizzazione) l'organico della torba (che scende quindi di %) si trasforma in inorganico + humus. Ciò significa molti più nutrienti (=fertilizzazione). Ma viene da sè che l'utilizzo di questa torba in acquario (o l'acqua ottenuta da una sua macerazione) può portare a dei scompensi in vasca circa la concentrazione di macro e micro elementi......
Da questa distinzione nasce così la necessità (in agricoltura e orticoltura) di classificare le torbe, utilizzando un indice (chiamato di Van Post) che differenzia le torbe giovani e bionde (da H1 a H3, indecomposte) da quelle brune (H3 - H6) e nere (H6 - H10, molto decomposte).
In pratica una torba bionda viene utilizzata esclusivamente come ammendante (cioè alleggerisce un terreno, rendendolo più soffice e permeabile), mentre una torba nera si utilizza come ammendante e fertilizzante.

Originariamente inviata da fishermann
il kh è sui 10/12, non so esattamente perchè il test aquili è poco preciso. le foglie di quercia abbasseranno il ph o niente?
Direi poco o niente.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11232 seconds with 13 queries