Ciao e benvenuta su AP!
Ma chi è il tuo negoziante Topo Gigio?! Perdona la battuta non ho resistito.
Fai bene ad informarti prima di fare ogni passo, ma capisco che all'inizio ci si può trovare davvero in confusione per le troppe nozioni che ci travolgono, nel dubbio chiedi sempre.
Innanzitutto l'impianto luci: solitamente in una vasca usata le lampade saranno ormai esaurite e andranno sostituite, perché hanno una durata media di 8-10 mesi, considerando che stanno accese per 8-10 ore al giorno.
Senza andare a cercare marche acquaristiche che costano molto più delle altre, orientati su Philips, Osram, che vanno benissimo e costano meno, l'importante è guardare la temperatura di colore che deve essere intorno ai 6.500 o 7.000 gradi kelvin. Visto che hai due lampade una può anche essere di 4.500° quella che da luce rosata.
Detto ciò controllerei il perfetto funzionamento della parte elettrica e magari anche la tenuta della vasca a meno che non sia sicura che sia stata tenuta in perfette condizioni.
Lo step successivo è controllare i valori dell'acqua del tuo rubinetto in questo modo potrai avere un'idea dei pesci che puoi inserire se non ti va di trafficare con l'acqua di osmosi
Per far questo ti suggerisco di acquistare almeno i test a reagente liquido per pH, gh e kh.
E molto meglio evitare di trafficare con prodotti chimici per alterare i valori dell'acqua anche perché i loro effetti non durano: spendi soldi inutilmente e provochi sbalzi dei valori dell'acqua dannosi per i pinnuti.
Una volta fatto questo potrai avere un'idea dei vari pesci si cui ti orienterai, discutiamone pure insieme, da qui partiamo per l'allestimento in cui ogni cosa va ponderata in funzione degli ospiti che andrai ad inserire (flora e fauna), meglio non trascurare nulla a cominciare dal fondo: anche la ghiaia/ sabbia che inserirai conta ad esempio ci sono dei pesci chiamati corydoras che vivono prevalentemente nella fascia bentonica e grufolano in continuazione alla ricerca di cibo tramite dei delicati barbigli che potrebbero venire danneggiati da granelli di ghiaia taglienti.
Mi fermo qui, andiamo per gradi.
